In Italia ci sono 74 milioni di immobili. di cui quasi 60 milioni sono “case o appartamenti o ville”. Insomma potenzialmente una a persona. Chiaramente non cosi suddivise ma per darvi un dato di quanti immobili esistono sul nostro paese.
Quando ci approntiamo a scegliere una casa ci sono tantissime variabili che intervengono nella decisione.
La posizione, la metratura, la vista, il garage, il posto auto, i vani, la vicinanza al luogo del lavoro ecc..
Tutte importantissime, e personali. Immaginate una famiglia con 3 figli, sicuramente avere più camere e 2 bagni, come minimo, per evitare “lunghe file” la mattina.
O chi lavora in città, meglio non doverla attraversare ogni mattina, quindi sicuramente conterà più la posizione che magari un ripostiglio in più.
Ma quali sono le scelte che vanno per la maggiore tra gli italiani?
1) Ciò che per primo colpisce l’occhio entrando in un’abitazione è proprio quello che vedi e se un ambiente trasmette senso di libertà e tranquillità, ti piacerà sicuramente starci.
Questo effetto viene ottenuto grazie all’illuminazione della stanza. Vi stupirà ma il primo elemento in assoluto di cui la maggior parte degli italiani tiene conto durante la scelta di un’abitazione è proprio la luminosità degli interni.
Una casa luminosa e dotata di finestre che permettono l’ingresso di una grande quantità di luce naturale è sicuramente una delle prerogative maggiori per chiunque.
2) La posizione in cui è situata l’abitazione sono solitamente il secondo criterio di scelta per chi cerca casa: la vicinanza ai luoghi d’interesse personale come ad esempio il posto di lavoro o un supermercato, diventa fondamentale al momento della scelta.
3) Solo dopo questi due elementi, gli italiani guardano a metratura e prezzo: sono fattori certamente determinanti, ma per la maggior parte vengono dopo luce e quartiere.
Le abitazioni devono inoltre soddisfare alcuni requisiti fondamentali per poter interessare la maggior parte degli acquirenti italiani:
È stato anche determinato che gli italiani prediligono una particolare tipologia di casa: il trilocale. Per di più quest’ultimo, per essere la miglior opzione, dovrebbe essere dotato di doppio bagno. La metratura ideale è relativamente contenuta e, per la maggioranza degli intervistati, si aggira intorno ai 90 metri quadri.
Insomma, quale sia la vostra casa perfetta, da vivere, non quella “da fiabe” ma quella giusta, potete saperlo solo voi. Noi vi abbiamo raccontato un po’ quali sono i criteri medi di scelta della nostra popolazione.
Photo by David Gonzales from Pexels