Comprare casa è una tappa che quasi tutti nella vita almeno una volta intraprendono.
Ad oggi, la casa è per la stragrande maggioranza delle famiglie, il bene più importante. La casa è ancora un investimento, se si considera che un affitto può costare come un mutuo, se non di più e nel lungo periodo si “buttano” soldi. Insomma, pagheremmo per non entrare mai in possesso della casa in cui risiediamo.
Comprare casa è anche una grande tappa nell’indipendenza di ogni persona, che appunto vuole uscire dalla casa dei genitori.
In quanto scelta cosi importante, è corretto non compiere errori. La casa dovrà essere perfetta, o almeno perfetta per noi, per le nostre possibilità economiche e per le nostre richieste.
1: Scegliere la zona
Città o campagna, collina o mare, innanzitutto la scelta deve essere fatta in base alle possibilità economiche (la città costa molto di più), e alle scelte di vita (campagna = vita nel verde, minor stress), o di comodità (vicinanza al lavoro o ai genitori quando si hanno figli).
Se si sceglie l’opzione città, chiaramente non dovremo cercare la vicinanza con mezzi pubblici o supermercati, cosa che faremo probabilmente in caso di una casa “fuori”. Allo stesso tempo, in città dovremo cercare una casa comoda al verde, soprattutto se si hanno figli, e in una area dove è possibile parcheggiare, previa evitare di perdere metà della nostra vita nella ricerca dl paccheggi0.
2: Scegliere il tipo di casa che fa per noi
Partendo sempre dalle possibilità economiche o di “mutuo concesso”, dobbiamo capire la tipologia.
E se ce la facciamo costruire?
Chiaro, se abbiamo la possibilità economica, meglio puntare sul “costruirci una casa tutta nostra”. Potendo scegliere tutto, come pare a noi. Ma ecco qualche consiglio sul “nuovo”:
Se è vostra intenzione costruire la vostra casa, Sogei Costruzioni realizza a Savigno, in Valsamoggia, la Lottizzazione “Cà di Ropa”.
Dateci un’occhiata e contattateci per saperne di più.