Una delle località scelte per la realizzazione di uno dei nostri grandi progetti (Helios Vignola) è la città di Vignola… Ma perché proprio Vignola? Oggi vi daremo qualche motivo per cui dovreste scegliere di acquistare qui la vostra casa.
Partendo dal principio…
Vignola, o Vgnóla in dialetto modenese, è un comune di 25 383 abitanti in provincia di Modena ed è la sede principale dell’”Unione Terre di Castelli” composta inoltre dai comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Zocca.
Si trova ai piedi dell’Appennino modenese e dista circa 25/30 km dalle province di Modena e Bologna, entrambe raggiungibili in auto come in autobus o treno.
La sua denominazione deriva da “vineola”, “piccola vigna” in latino, poiché in epoca romana la coltivazione della vite era fra le attività più praticate sui terreni del Panaro.
Posta in una delle regioni più goderecce della nazione anche Vignola non si smentisce; è famosa in tutta Europa per la produzione di ottime ciliegie, in particolare della ciliegia Mora di Vignola, ma anche per essere la patria dell’ideatore della nota Torta Barozzi, Eugenio Gollini.
Vignola è una cittadina ideale per famiglie con bambini e ragazzi, ma anche per giovani coppie poiché dispone di ogni genere di servizio e infrastruttura.
In particolare offre numerosi negozi, bar e ristoranti, un cinema alle porte della città, due teatri multifunzionali che ospitano opere teatrali, spettacoli di prosa, concerti, opere liriche, corsi, laboratori e convegni, una grande piscina all’aperto e al chiuso, diverse palestre, un ampio campo sportivo e per gli amanti della natura e dello sport il Percorso Sole che la collega a Modena così come la nuova ciclabile e a solo un’ora di auto il comprensorio sciistico del Cimone.
A Vignola avrete inoltre a disposizione tutti i livelli di scuola, a partire da quella dell’infanzia fino alle superiori.
Se poi entriamo nel dettaglio dei monumenti e delle bellezze visitabili passeggiando lungo le vie del centro storico scopriremo diversi siti interessanti quali la magnifica Rocca, Palazzo Contrari (o Barozzi) con la sua scala a chiocciola, Torre Galvani e il giardino pensile, il Museo Civico di Vignola, la Casa Natale di Ludovico Antonio Muratori e molto altro…
Numerosi sono inoltre gli eventi affermati e non di questa attiva e popolata cittadina durante tutto l’anno, vedi a:
Il tutto senza contare il passeggio della tanta gente che al sabato e alla domenica si riversa per le strade del centro andando per negozi e aperitivi in compagnia.
Vignola ha inoltre una lunga tradizione di Scautismo, attiva ormai dal 1962, della quale potrete approfittare per far vivere esperienze divertenti ed educative ai vostri bambini.
Insomma, trovare una località completa, ma allo stesso tempo tranquilla, come Vignola non è facile, approfittatene subito, dai un’occhiata al nostro complesso residenziale HELIOS composto da appartamenti in classe energetica “A4”, sinonimo di forte risparmio sui costi energetici e straordinario comfort abitativo.